Villa Massa è l'azienda che produce l'omonimo "Liquore di limone di Sorrento" seguendo un'antica ricetta di famiglia originaria del 1890.
Ubicata a Piano di Sorrento, nel cuore della penisola sorrentina, è stata fondata nel 1991 dai fratelli Sergio e Stefano Massa.
Lo stabilimento dove avviene la produzione è in via Mortora S. Liborio, mentre i limoni provengono in parte da giardini di proprietà dell'azienda ed in parte da coltivazioni esterne, tutte rigorosamente controllate e tutte nell'ambito della penisola sorrentina.
Sul finire del secolo scorso, quando a Villa Massa si ricevevano ospiti, tradizione voleva che non si mancasse di offrire un liquore frutto del limoneto di famiglia.
Nel rispetto della ricetta originale della famiglia Massa, ma con tecniche di produzione moderne ed efficienti (l'azienda, prima nel settore, ha ottenuto la certificazione in conformità alla norma ISO 9001:2008 del proprio Sistema di Gestione per la Qualità), Villa Massa si è imposta nel panorama di mercato, allargando man mano la propria gamma ad altre bevande della tradizione sorrentina.Con una cura scrupolosa delle materie prime, solo limoni di Sorrento coltivati nella penisola (e recentemente oggetto della tutela comunitaria sulla indicazione geografica), sul packaging e sul servizio alla clientela, Villa Massa si è affermata come azienda leader tra quelle produttrici del tradizionale "Limoncello".
Con l'intento di rendere accessibile a tutti questo infuso preparato utilizzando il pregiato Limone di Sorrento, i fratelli Stefano e Sergio Massa costituiscono nel 1991 l'azienda Villa Massa. Nasce così il "Tradizionale Limoncello di Sorrento" Villa Massa ormai ben noto anche oltre i confini nazionali.
Tutte le fasi del processo produttivo di Villa Massa sono state sottoposte alla attenta valutazione della Bureau Veritas Italia S.p.a . che ha giudicato l'intero sistema qualitativo aziendale pienamente conforme ai requisiti richiesti dalla norma internazionale sulla qualità ISO 9001:2008.
La coltivazione dei limoni avviene sotto coperture in pali di castagno di altezza non inferiore ai 3 metri o sotto ombreggiature vegetali. La raccolta viene effettuata a mano e impedendo il contatto dei frutti con il terreno.
La selezione comprende soltanto i limoni migliori, indenni da attacchi parassitari e da ogni traccia di fitofarmaci.
I limoni così raccolti vengono portati in fabbrica lavati, asciugati e immediatamente avviati alla pelatura meccanica dalla quale si ottengono sottili scorzette. L'estrazione dell'albedo (la parte bianca) viene ridotta al minimo per evitare di accentuare il retrogusto amarostico del liquore.
Le scorzette vengono immerse in cestelli di acciaio inox contenenti alcool puro da melasso per consentire la cessione aromatica.
Dopo alcuni giorni il processo si considera esaurito e le scorzette vengono alzate dai cestelli e lasciate scolare. L'infuso così ottenuto viene filtrato più volte e stoccato in una sala a temperatura controllata.
L'infuso viene prelevato e inviato alla miscelazione con uno sciroppo filtrato di acqua purificata e zucchero raffinato o con una delicata crema di latte a secondo che si tratti di liquore o crema. Dopo un opportuno periodo di assestamento e di verifica il Liquore o la Crema così ottenuti vengono avviati ad una delle tre linee automatiche di imbottigliamento e confezionamento.
Di qui per mezzo di un traslo-elevatore automatico vengono trasferiti al magazzino (realizzato nel tufo compatto per ottenere una coibentazione naturale del locale). I liquori Villa Massa così come la crema sono prodotti vivi che amano essere custoditi al fresco e al riparo da fonti di luce diretta.
È proprio per tutelare meglio il prodotto e la sua fragranza, che Villa Massa, suggerì per prima di gustare il Limoncello preservando in freezer la bottiglia, che fu per questo appositamente predisposta.
Nel caso della Crema di Limoncello, appare più indicata la conservazione in frigo, in quanto la gradazione alcolica più bassa comporterebbe il congelamento del prodotto.
La Missione Villa Massa: Favorire la promozione in tutto il mondo dei frutti tipici della Penisola Sorrentina e della relativa cultura eno-gastronomica di eccellenza.
Il tradizionale Limoncello di Sorrento è prodotto dall’azienda Villa Massa utilizzando un’antica ricetta di famiglia.
Proprio il rispetto della tradizione e la cura scrupolosa delle materie prime adoperate rendono da oltre vent’anni questa azienda leader internazionale nella produzione del limoncello: il vero Limoncello di Sorrento è infatti realizzato utilizzando solo limoni coltivati in uno dei comuni della penisola sorrentina, e nell’isola di Capri.
Il limoncello (conosciuto anche come limoncino) è un liquore dolce nato secondo la tradizione alla fine dell’Ottocento, come bevanda alcolica ottenuta miscelando sapientemente limoni, zucchero e alcool. Le origini geografiche del limoncello, prodotto tipico dell’enogastronomia campana, si perdono tra diverse tradizioni.
La prima notizia storica sul limoncello è relativa all’isola di Capri, dove nel 1900 il marchio “limoncello” venne registrato per la prima volta. Esistono però documenti dello stesso periodo che affermano che il liquore di limone fosse già una presenza fissa sulle tavole delle famiglie di Sorrento, utilizzato come aperitivo o come digestivo. Secondo la tradizione amalfitana le origini del limoncello sarebbero invece da far risalire allo stesso periodo in cui si introdusse in Costiera la coltivazione del limone.
Nonostante le diverse versioni, oggi il limoncello è senz’altro uno dei prodotti enogastronomici più famosi e diffusi della Campania: ottimo digestivo se servito freddo, il limoncello è piacevole da gustare anche a temperatura ambiente, magari mescolato in acqua tonica o champagne. Frequente il suo utilizzo anche su gelati e macedonie.
PRODOTTI
Liquore di Limone di Sorrento - Limoncello
CONTATTI
Villa Massa
www.villamassa.com
servizioclienti@villamassa.com
Numero Verde: 800 989894
Attivo da rete fissa per le sole chiamate dall'Italia dal Lunedì al Venerdì
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Da mobile e dall'estero chiama al +39 081 5628154 negli stessi orari.