Passeggiando per Sorrento e dintorni è impossibile non notare le distese di olivi e i terrazzamenti collinari destinati alla produzione dell'olio extravergine di oliva.
Sulle colline di Sorrento, in Penisola Sorrentina, a pochi km dalla Costiera Amalfitana, tra la magica Isola di Capri e il famoso vulcano attivo, Vesuvio, sorge il Frantoio Gargiulo che si dedica con passione alla produzione dell'olio extravergine di oliva conservando le tradizioni di frantoiani tramandate di generazione in generazione.
La storia della produzione dell'olio di oliva a Sorrento ha origini antichissime, le cui tracce si perdono nella mitologia. Le prime testimonianze della produzione dell'olio in Penisola Sorrentina risalgono all'epoca dei coloni greci. Gli antichi abitanti greci producevano l'olio frantumando le olive attraverso rudimentali frantoi in pietra calcarea. I coloni erano poi soliti portare in omaggio al santuario della dea Atena , a Punta Campanella, anfore ripiene di olio di oliva prodotto a Sorrento, da allora l'olio di oliva ha sempre fatto parte della nostra tradizione.
Proprio sulle colline di Sorrento, più precisamente a Sant'Agnello, da oltre un secolo sorge il Frantoio "Gargiulo" che si dedica alla produzione dell'olio extravergine di oliva. La passione per l'olio nasce nel 1849, quando con un piccolo frantoio familiare con macina in pietra e pressa manuale, moliva le olive del podere di famiglia e dei poderi dei contadini nel vicinato. Un secolo e più di storia in cui sono cambiate le tecnologie ma in cui è rimasto inalterato l'amore per l'olio e la qualità dei prodotti. Negli anni '70, proseguendo le tradizioni di frantoiani tramandate di generazione in generazione, nasce il marchio "Gargiulo" che da sempre è sinonimo di cortesia e prodotti di qualità. Tra le produzioni più significative abbiamo: il SYRENUM , olio extravergine di oliva D.O.P. della Penisola Sorrentina; il SYRRENTUM, olio extravergine di oliva frutto di un'accurata selezione; il VENUS, olio extravergine di oliva prodotto da agricoltura biologica e gli esclusivi oli agli agrumi, dai sapori e profumi unici dei rinomati LIMONI I.G.P. e ARANCE DI SORRENTO, un'unione che sposa i più famosi prodotti tipici della zona. Tutte produzioni che hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti per le loro proprietà enogastronomiche.
Dall’unione sapiente di olive pregiate e dell’ inconfondibile Limone di Sorrento I.G.P., prende vita questo condimento irresistibile di olio al limone, che conserva intensi i profumi e i sapori tipici della Costiera. Con il suo profumo intenso di buccetta di limone ed il suo gusto fresco e deciso è l’ideale per condire pesce, carni bianche, verdure e insalate. A cotto e a crudo trasforma ogni pietanza in una delizia.
PRODOTTI
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ Capri più
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ Gargiulo
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ Gemelli
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ Grand Hotel Vesuvio
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ Gusto&Sapori
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ L'Isola dei Sapori
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ La piccola repubblica
Condimento di Olio extravergine di Oliva e "Limone di Sorrento IGP" ‐ O&F
CONTATTI
Frantoio Gargiulo
Via Nastro d'Argento, 9 – 80065
Sant'Agnello di Sorrento (NA)
Telefono +39 081 8072300
www.frantoiogargiulo.it
info@frantoiogargiulo.it